Mulino di Montella
, Campania (AV)
TIPOLOGIA
Acqua
ATTIVITÀ
Non conosciuta
VISITABILE
Si
OSPITALITÀ
Si
NOTE STORICHE
Il Mulino comunale di Montella fu edificato nel 1565 da maestranze locali e sorse in prossimità di un preesistente ponte romano. A monte del mulino fu edificata anche una piccola diga: costruita esclusivamente con materiali legnosi. La diga dovette essere più volte ristrutturata fino a quando non s’intervenne per una radicale sua ricostruzione con pietre di taglio. Una importante testimonianza visuale di come fosse il mulino e l’area circostante nella metà dell’ Ottocento, ci è giunta dal pittore napoletano Nicola Palizzi (1820-1870) che ritrasse il Ponte della Lavandaia e l’annesso Mulino nel quadro oggi conservato presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli. Rimasto attivo fino al secondo dopoguerra, da quel momento in poi, il mulino ha subito un graduale abbandono subendo poi con il Sisma dell’Irpinia del 1980 ingenti danni strutturali.
FOTOGRAFIE
STATO
Rudere
INDIRIZZO
83048, AV - Campania
Navigate to: INDICAZIONI STRADALI