TIPOLOGIA
Acqua
ATTIVITÀ
In disuso
VISITABILE
Si
OSPITALITÀ
Si

NOTE STORICHE

Lungo il corso del Rio Graglia erano presenti sei mulini in pietra usati per macinare cereali (segale in particolare), gli edifici che contenevano i mulini risalgono alla fine del 1600, ma erano stati certamente costruiti su altri edifici più antichi adibiti allo stesso compito.

La Comunità Montana Valle Ossola nell'ambito di un progetto denominato "Il ciclo della segale" ha recuperato l'intera area ricostruendo gli edifici, i canali per l'acqua, i gruppi di macinatura e ristrutturando il ponte; sono presenti pannelli didattici sul funzionamento dei mulini e sulle colture cerealicole del passato.

STATO

Turismo

INDIRIZZO

28859, Trontano, VB - Piemonte
Navigate to: INDICAZIONI STRADALI