TIPOLOGIA
Elettrico
ATTIVITÀ
Farine di castagne, cereali e mais
VISITABILE
Si
OSPITALITÀ
No
PROPRIETÀ
Privato

NOTE STORICHE

Nel 1881 fu fondato il Mulino di Montereggio, e nello stesso anno Giuseppe Capittini entrò come conduttore del mulino. Nel 1900 venne ampliato e la famiglia Capittini ne divenne proprietaria. Inizialmente l'attività era solo molitoria, ovvero trasformazione conto terzi di cereali per mezzo di tre mole a palmenti (sasso), e produzione di olio di semi che veniva venduto nel circondario.
Durante la seconda guerra mondiale i fratelli Pietro, Valentino e Livio Capittini, cambiarono il nome in “Fratelli Capittini Riseria e Molino” e iniziarono l'attività di pilatura del riso, che nel corso degli anni divenne l’ attività principale.
L’ultima macina è stata utilizzata fino al 1987. Attualmente è in disuso e fa bella mostra di se nella parte più vecchia del mulino, dove sono state allestite delle sale espositive con le vecchie attrezzature utilizzate per la molitura e la lavorazione del riso.

STATO

In funzione

INDIRIZZO

28066, Galliate, NO - Piemonte
Navigate to: INDICAZIONI STRADALI