TIPOLOGIA
Acqua
ATTIVITÀ
Farina di cereali
VISITABILE
Si
OSPITALITÀ
Si

NOTE STORICHE

La prima rappresentazione del mulino risale al 1664, quando lavorava a macine con una ruota idraulica ed era un edificio a due piani in pietra, di proprietà dei Marchesi Della Rovere. Dopo l'aggiunta del maglio nel XVIII secolo e vari passaggi di proprietà, tra i secoli XIX e XX viene sopraelevato di tre piani dalla famiglia Balocco e trasformato in mulino industriale a cilindri funzionante con una turbina idraulica. Alle macine si affiancano così i numerosi macchinari necessari per la macinazione a cilindri e la successiva pulitura delle farine, processo diviso in due parti: la lavorazione del frumento da una parte e quella del granturco dall'altra. I macchinari sono ancora per la maggior parte presenti nel mulino ed in buono stato di conservazione, mentre il canale che ne forniva l'acqua non è più leggibile dall'alluvione del 1994.

STATO

In disuso

INDIRIZZO

14058, Monastero Bormida, AT - Piemonte
Navigate to: INDICAZIONI STRADALI