Mulino Ripamonti 1863
Mandello del Lario, Lombardia (LC)
TIPOLOGIA
Acqua
ATTIVITÀ
Farine di castagne, cereali e mais
VISITABILE
Si
OSPITALITÀ
Si
NOTE STORICHE
Dismesso nel 1940 il mulino fu adibito a legnaia e sia sulle pareti che sul pavimento venne steso un leggero strato di calce.
Durante le fasi di pulizia, rimuovendo la calce abbiamo scoperto una cosa straordinaria, sotto quello strato di pochi millimetri si nascondevano adagiate sul pavimento tutte le antiche macine.
Alcune purtroppo volutamente rotte altre invece completamente integre. Dopo una attenta pulizia abbiamo potuto analizzare la struttura e la conformazione del sasso e si può affermare che quelle ritrovate sono sicuramente le prime macine del mulino quelle che giravano per mezzo di due ruote in legno e che hanno lavorato tra il 1836 e il 1890 anno in cui per stare al passo con i tempi Dazio Ripamonti volle cambiare tutta la struttura installando un unica ruota in ferro alta sei metri aggiornando completamente la parte molitoria.
Con la dovuta cautela è stato attentamente rimosso lo strato di calce sia sopra che attorno e sono state liberate le prime due macine una fissa (dormiente) ed una mobile facenti parte dello stesso palmento
STATO
Restaurato ma non in produzione
INDIRIZZO
Via Giuseppe Parini 1, 23826, Mandello del Lario, LC - Lombardia
Navigate to: INDICAZIONI STRADALI