Mulino Torchio
Bertonico, Lombardia (LO)
TIPOLOGIA
Acqua
ATTIVITÀ
In disuso
VISITABILE
Si
OSPITALITÀ
Si
NOTE STORICHE
Il mulino Torchio venne costruito nel XIV secolo in quanto risulta agli atti nel 1359 la donazione di questa struttura all'Ospedale Maggiore di Milano, posto quasi al termine della discesa dallo spalto del terrazzo lodigiano sfruttava il dislivello del corso della Roggia Bertonica per produrre, mediante l'utilizzo di una sola delle tre ruote, la 110 volt che veniva utilizzata dal comune di Bertonico (LO); le altre due ruote invece venivano utilizzate per far funzionare le macine che a loro volta producevano vari tipi di farine d il torchio che produceva vari oli tra cui quello di noci impiegato poi per i lumi delle lampade dei Signori di Milano.
Ad oggi sono stati restaurati la sala macine, una delle tre ruote, l'ex locale adibito ad attività commerciale, una porzione di tetto, alcuni solai, il locale situato sul retro del mulino che si affaccia sul fossato da cui proviene l'acqua utilizzata dalle ruote e che è stato ricostruito come in origine.
STATO
In disuso
INDIRIZZO
Via Garibaldi 130, 26821, Bertonico, LO - Lombardia
Navigate to: INDICAZIONI STRADALI