TIPOLOGIA
Acqua
ATTIVITÀ
Maglio
VISITABILE
Si
OSPITALITÀ
Si

NOTE STORICHE

La torre fu edificata circa dopo la metà del 1300 su iniziativa del Consiglio Comunale di Macerata. La pianta è quadrata, con base scarpata (il muro alla base in sezione è di forma trapezoidale), era forse in passato circondata da un fossato. I merli che ne coronano la sommità formano un parapetto sporgente e sotto di esso beccatelli e caditoie si intervallano. La struttura si sviluppa su quattro piani, caratterizzati ognuno da piccole cassamatte con feritoie per accogliere i moschetti e gli archibugi a cavalletto. L'ingresso, che conserva la saracinesca originale, era in passato protetto da altre due porte. Negli anni la torre venne convertita a mulino fortificato, poi a "maglio" per la lavorazione del rame, poi fabbrica di pallini da caccia in piombo, poi fu acquistata dall'ENEL.

STATO

In disuso

INDIRIZZO

62100, Macerata, MC - Marche
Navigate to: INDICAZIONI STRADALI