La culture qui tourne et retourne
1° festival dei mulini storici valdostani
Un titolo evocativo, che gioca sul movimento incessante della ruota idraulica, mossa dall’acqua e dal tempo, ma anche dalle tradizioni che ritornano e si rinnovano. Con questo spirito parte, in Valle d’Aosta, la prima edizione del Festival dei Mulini Storici Valdostani, un’iniziativa dedicata alla valorizzazione di quei luoghi silenziosi e operosi che per secoli hanno alimentato la vita quotidiana e culturale delle comunità locali.
Promosso e coordinato dalla Sezione Valle d’Aosta dell’AIAMS – Associazione Italiana Amici dei Mulini Storici (www.aiams.eu), il festival è stato reso possibile grazie all’impegno diretto degli associati e delle realtà locali che hanno aderito al progetto. L’obiettivo: aprire al pubblico i mulini valdostani, spesso nascosti o dimenticati, e creare una rete di collaborazione tra enti pubblici, associazioni e comunità per restituire visibilità e dignità a un patrimonio spesso trascurato.
Durante le giornate del festival, i mulini sono tornati a vivere: visite guidate, dimostrazioni, laboratori didattici e incontri culturali hanno permesso a grandi e piccoli di scoprire l’ingegno antico della macinazione ad acqua, ma anche il ruolo sociale e culturale che questi edifici hanno svolto nei secoli. Non è solo un evento, ma un percorso condiviso di riscoperta delle radici. I mulini sono simboli di identità, di fatica, di comunità.
Tra i temi portanti della manifestazione, anche la fruibilità dei siti storici e la sensibilizzazione al loro valore culturale.
Già al lavoro per la seconda edizione, la sezione Valle d’Aosta dell’AIAMS per il prossimo anno si dà come obiettivo l’ampliamento della rete e l’introduzione di un tema unificante per tutte le iniziative, in modo da elevare ulteriormente il profilo culturale del festival. L’auspicio è anche quello di far conoscere il patrimonio molitorio valdostano oltre i confini valdostani, prendendo esempio da altre manifestazioni AIAMS già consolidate in altre regioni italiane.
La ruota dei mulini torna a girare!