faceb      youtube testot   Mappa Mulini Storici   openstreetmap

  • Mulino_Culcasi_TP Foto di Cusenza G.
  • MulinoGermolli LU, foto di E_Albiani_
  • Mulino Germolli, Foto di E. Albiani
  • Mulino Cima Sappada  Foto  di S. Zanetti
  • Vecchio Mulino PV1, Foto di Roncato L.
  • Barcarolo_Enrico_Mulinetto_della_Croda_TV
  • Mulino natante di Revere
  • Mulino Scarbolo
Segnala un video




(0) Borghi e antichi frantoi del ponente ligure
Leggi scheda
Contenuto del video
Il nostro viaggio alla scoperta di alcuni antichi frantoi imperiesi che hanno fatto la storia dell'olivicoltura del Ponente ligure.
Regione Liguria
(1) Costruzione di una macina per mulino ad acqua
Leggi scheda
Contenuto del video
La macina è stata motivo di sopravvivenza per molte famiglie. Era un'arte vera e propria "cavare la pietra" per sagomare le singole parti che, assemblate poi, avrebbero costituito le grosse macine.
Regione Sicilia
(2) Frantoio da olive a forza animale
Leggi scheda
Contenuto del video
Filmato di RAI2 -Sereno Variabile- sulla Festa dell'olio presso il frantoio Mori con ancora una molazza trainata da un cavallino.
Regione Toscana
Provincia Siena
Comune Palazzone
(3) Il Mulino ad acqua più vecchio della Toscana
Leggi scheda
Contenuto del video
Video sul mulino ad acqua di Loro Ciuffenna
Regione Toscana
Provincia Arezzo
Comune Loro Ciuffenna
(4) Mulino ad acqua a ruota orizzontale
Leggi scheda
Contenuto del video
Video dell'Istituto regionale etnografico di Nuoro sui mulini ad acqua da cereali.
Regione Sardegna
Provincia Nuoro
Comune Samugheo e Scano di Montiferro
(5) Mulino della Val di Lima
Leggi scheda
Contenuto del video
Video su un mulino ad acqua a ruota orizzontale per farina di castagne nell'Appennino toscano.
Regione Toscana
Provincia Lucca
Comune Bagni di Lucca

Le attivita di AIAMS nel 2022

 

Le attività di AIAMS nel 2022

Guarda le immagini

Le attivita di AIAMS nel 2022

 

Le attività di AIAMS nel 2022

Guarda le immagini



Gita in Val di Ledro

Sabato 2 settembre

Gita sociale in Val di Ledro

(vedi programma)

Gita in Val di Ledro

Sabato 2 settembre

Gita sociale in Val di Ledro

(vedi programma)



Mostra fotografica mulini piemontesi

20 maggio/19 novembre

“I mulini piemontesi, cultura del territorio per il territorio”

Programma

 

 

Mostra fotografica mulini piemontesi

20 maggio/19 novembre

“I mulini piemontesi, cultura del territorio per il territorio”

Programma

 

 



Giornalino dic 2022

Frontespizio giornalino dic2022 

    Leggi

Giornalino dic 2022

Frontespizio giornalino dic2022 

    Leggi



Concorso fotografico

CONCORSO FOTOGRAFICO NAZIONALE

MULINI STORICI D’ITALIA

Vedi locandina

Vedi regolamento

Concorso fotografico

CONCORSO FOTOGRAFICO NAZIONALE

MULINI STORICI D’ITALIA

Vedi locandina

Vedi regolamento



Macinare cultura 2023

Dal 23 luglio al 10 sett.

SEI EVENTI NEI MULINI STORICI DELL'EMILIA ROMAGNA

Vedi il programma

Macinare cultura 2023

Dal 23 luglio al 10 sett.

SEI EVENTI NEI MULINI STORICI DELL'EMILIA ROMAGNA

Vedi il programma



Concorso per studio storico archivistico

Concorso per lo studio storico-archivistico del mulino di Arignano (TO)

Leggi tutto

Concorso per studio storico archivistico

Concorso per lo studio storico-archivistico del mulino di Arignano (TO)

Leggi tutto



Convegno Mulini e castagne

30 sett. e 1 ott. 2023 a Porretta T. (BO)

"Mulini e castagne"

Vedi locandina

Convegno Mulini e castagne

30 sett. e 1 ott. 2023 a Porretta T. (BO)

"Mulini e castagne"

Vedi locandina






Mappa dei mulini

Mulini in Italia



We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.