Leggi scheda | |
Soggetto documento | Molina e i suoi Opifici ...Alla Riscoperta dei Vecchi Mulini di Molina |
Autore | Lanza F. e Zangrandi A. |
Fonte documento | Quaderno |
Leggi scheda | |
Soggetto documento | La via dei mulini |
Autore | Lapa G., Naso C. |
Fonte documento | Rivista |
Leggi scheda | |
Soggetto documento | Storia idraulica torinese |
Autore | Lavazza M. |
Fonte documento | Sito internet |
Leggi scheda | |
Soggetto documento | L'invenzione del mulino |
Autore | Legoff J. |
Fonte documento | Rivista |
Leggi scheda | |
Soggetto documento | Lindet L. - Les origines du moulin à grains |
Autore | Lindet L. |
Fonte documento | Rivista |
Leggi scheda | |
Soggetto documento | Le moulin à eau dans le cadre de l’économie rurale de la in Neustrie (VII-IX siècle), |
Autore | Lohrmann D. |
Fonte documento | Altro |
Leggi scheda | |
Soggetto documento | Mulino di Sovere foto |
Autore | Longhini Vittorio |
Fonte documento | ~Altro |
Leggi scheda | |
Soggetto documento | Il Po mantovano: storia, antropologia, ambiente |
Autore | Lugaresi L. |
Fonte documento | Altro |
Leggi scheda | |
Soggetto documento | Note per una microstoria: mulini natanti e mugnai del Po mantovano |
Autore | Lugaresi L. |
Fonte documento | Atti |
Leggi scheda | |
Soggetto documento | Nomenclatura dei mulini ad acqua del Po |
Autore | Magnani F. |
Fonte documento | Rivista |
Leggi scheda | |
Soggetto documento | La memoria del fiume. I mulini natanti |
Autore | Mantovani D., Medas S. |
Fonte documento | Rivista |
Leggi scheda | |
Soggetto documento | La memoria del fiume. I mulini natanti |
Autore | Mantovani D., Medas S. |
Fonte documento | Rivista |
Leggi scheda | |
Soggetto documento | "La ruina dei Modenesi". I mulini natanti di Concordia sulla Secchia, Storia di una civiltà idraulic |
Autore | Mantovani D., Medas S. |
Fonte documento | Quaderno |
Leggi scheda | |
Soggetto documento | Acqua, mugnai e grano |
Autore | Marco Moroni, Augusto Ciuffetti |
Fonte documento | Atti |
Leggi scheda | |
Soggetto documento | Mulino di Airola |
Autore | Marinelli C. (a cura di) |
Fonte documento | Atti |
Leggi scheda | |
Soggetto documento | L'esercizio del disegno, I Vanvitelli |
Autore | Marinelli C. (a cura di) |
Fonte documento | Rivista |
Leggi scheda | |
Soggetto documento | Molini natanti a Valenza dal XIV al XVIII secoloStoria e Dossier, inserto redazionale allegato al n. |
Autore | Medici F. |
Fonte documento | ~Altro |
Leggi scheda | |
Soggetto documento | Le pont en France avant le temps des ingénieurs pp. 78-82. |
Autore | Mesqui J. |
Fonte documento | Atti |
Leggi scheda | |
Soggetto documento | Note storiche su frumenti, mulini e pastifici pugliesi |
Autore | Monte A. |
Fonte documento | Rivista |
Leggi scheda | |
Soggetto documento | Grain-mills and Flour in Classical Antiquity |
Autore | Moritz L.A. |
Fonte documento | Altro |
Leggi scheda | |
Soggetto documento | The grain mills of Pistoia in 1350 |
Autore | Munduel J. |
Fonte documento | Rivista |
Leggi scheda | |
Soggetto documento | Greek and Roman Mechanical Water-Lifting Devices |
Autore | Oleson J.P. |
Fonte documento | Rivista |
Leggi scheda | |
Soggetto documento | I mulini dell’Acquaviva sul Monte di Portofino |
Autore | Olivari S., Rotta A. |
Fonte documento | Rivista |
Leggi scheda | |
Soggetto documento | Mulini ad acqua in Liguria nei secoli X-XV |
Autore | Origone S., Magnani F. |
Fonte documento | Rivista |
Leggi scheda | |
Soggetto documento | "Como acqua de mola", |
Autore | Panduri T. |
Fonte documento | Rivista |
Leggi scheda | |
Soggetto documento | Sterbende Welt uralter Volkstechnik |
Autore | Pattis E. |
Fonte documento | Rivista |
Leggi scheda | |
Soggetto documento | Gli antichi mulini dell'alta Val del Metauro |
Autore | Pedrocco G. |
Fonte documento | Rivista |
Leggi scheda | |
Soggetto documento | Turbit et turbine. Les roues hydrauliques horizontales du Valais |
Autore | PELLET Paul-Louis |
Fonte documento | Rivista |
Leggi scheda | |
Soggetto documento | Macchine animate dall`acqua |
Autore | Petrone G. |
Fonte documento | Sito internet |
Leggi scheda | |
Soggetto documento | .Les moulins-bateaux. Des bateliers immobiles sur les fleuves d’Europe, |
Autore | Peyronel A. |
Fonte documento | Rivista |
Leggi scheda | |
Soggetto documento | Energia e industria tra Sàvena e Reno: i mulini idraulici bolognesi tra XI e XV secolo |
Autore | Pini A.I. |
Fonte documento | Atti |
Leggi scheda | |
Soggetto documento | Il fiume come investimento: i mulini e i porti sull’Arno della Badia a Settimo |
Autore | Pirillo P. |
Fonte documento | Rivista |
Leggi scheda | |
Soggetto documento | Gli opifici del bacino del Sile in età veneziana |
Autore | Pitteri M. |
Fonte documento | Rivista |
Leggi scheda | |
Soggetto documento | in Il Sile, a cura di A. Bondesan e altri, Caselle di Sommacampagna (Verona) 1998, pp. 194-205. |
Autore | Pitteri M. |
Fonte documento | Atti |
Leggi scheda | |
Soggetto documento | Stream water wheels as renewable energy supply in flowing water |
Autore | Quaranta E. |
Fonte documento | Rivista |
Leggi scheda | |
Soggetto documento | Ruote idrauliche per la produzione di energia |
Autore | Quaranta E. |
Fonte documento | Sito internet |
Leggi scheda | |
Soggetto documento | Performance characteristics, power losses and mechanical power estimation for a breastshot water whe |
Autore | Quaranta E. ; Revelli R |
Fonte documento | Rivista |
Leggi scheda | |
Soggetto documento | Output power and power losses estimation for an overshot water wheel |
Autore | Quaranta E. ; Revelli R. |
Fonte documento | Rivista |
Leggi scheda | |
Soggetto documento | Analisi sperimentale e dimensionale di una ruota ad acqua breastshot |
Autore | Quaranta E. Vidali C. Fontan S. Cavagnero P. Revel |
Fonte documento | Sito internet |
Leggi scheda | |
Soggetto documento | Il mulino, l’avventura del pane quotidiano |
Autore | Rivals C. |
Fonte documento | Rivista |
Leggi scheda | |
Soggetto documento | La Sacca e i suoi mulini |
Autore | Roberti G. |
Fonte documento | ~Altro |
Leggi scheda | |
Soggetto documento | mulino ad acqua di Martes-de-Veyre |
Autore | Romeuf A.M. |
Fonte documento | Rivista |
Leggi scheda | |
Soggetto documento | La costruzione del mulino di Santa Brigida al Paradiso |
Autore | Roncaglia G. |
Fonte documento | Rivista |
Leggi scheda | |
Soggetto documento | I mulini del Maceratese |
Autore | Santecchia E. |
Fonte documento | Sito internet |
Leggi scheda | |
Soggetto documento | Articolo sui mulini natanti |
Autore | Sconosciuto |
Fonte documento | Sito internet |
Leggi scheda | |
Soggetto documento | Mulini della Comunità di Preore (TN) |
Autore | Serafini R. ; Santoni S. ; Giovannini P. |
Fonte documento | Rivista |
Leggi scheda | |
Soggetto documento | Water-mills and Military Works on Hadrian’s Wall |
Autore | Simpson F.G. |
Fonte documento | Altro |
Leggi scheda | |
Soggetto documento | La macinazione ad acqua nei feudi Rangoni di Borgofranco (Ravarino), Castel Crescente (Stuffione) e |
Autore | Sperandini G.M. |
Fonte documento | Atti |
Leggi scheda | |
Soggetto documento | Die Mühlen |
Autore | Staffler R. |
Fonte documento | Rivista |
Leggi scheda | |
Soggetto documento | Monumenti da salvare. Un ultimo esempio di mulino settecentesco per la ceramica |
Autore | Stringa N. |
Fonte documento | Rivista |
Leggi scheda | |
Soggetto documento | Un mulino da "pestar sassi" ultimo retaggio dell'antica Nove |
Autore | Stringa N. |
Fonte documento | Rivista |
Leggi scheda | |
Soggetto documento | Un raro esempio di “archeologia artigianale”: il mulino di Nove |
Autore | Stringa N. |
Fonte documento | Atti |
Leggi scheda | |
Soggetto documento | Le Monete, i Pesi e le Misure |
Autore | Tavazzi C. |
Fonte documento | Quaderno |
Leggi scheda | |
Soggetto documento | Note di Archeologia Industriale nella valle del Tresinaro. I mulini ad acqua |
Autore | Tincani A. |
Fonte documento | Rivista |
Leggi scheda | |
Soggetto documento | I mulini ad acqua in Basilicata, Il fisco chiamato mulino |
Autore | Tufano L. |
Fonte documento | Rivista |
Leggi scheda | |
Soggetto documento | I mulini idraulici tra arte e letteratura |
Autore | Tusini G.L. |
Fonte documento | Quaderno |
Leggi scheda | |
Soggetto documento | Cabreo anno 1798 |
Autore | Urbani G. A. |
Fonte documento | ~Altro |
Leggi scheda | |
Soggetto documento | I mulini ad acqua dell’Area Grecanica calabrese |
Autore | Vecchio Ruggeri S. |
Fonte documento | Quaderno |
Leggi scheda | |
Soggetto documento | Tecnica e Società nel Medioevo |
Autore | White L. |
Fonte documento | Altro |